«Prima si salva poi si discute»

In un tempo in cui essere in mare a soccorrere le persone è considerato un atto criminale,
siamo qui a ribadire che criminale è solo chi le lascia morire.

«Siamo dove c'è bisogno»

La prima vittima di ogni guerra è la popolazione civile.
In Ucraina come in mare, il nostro obiettivo è soccorrere le persone.

«Essere strumento
della resistenza nonviolenta»

La libertà di movimento e i diritti fondamentali di ogni persona umana devono essere universali,
altrimenti non sono diritti ma privilegi.

L’idea di Mediterranea nasce nell’estate del 2018 dall'indignazione dinanzi alle migliaia di morti nel Mediterraneo e alla politica dei porti chiusi.

Dall'unione di persone e realtà associative, la piattaforma della società civile si è organizzata e in breve tempo ha messo in mare la prima e tuttora unica nave del soccorso civile battente bandiera italiana.

A 5 anni esatti dalla tragica strage di Lampedusa, la Mare Jonio salpa dal porto di Augusta per la sua prima missione di monitoraggio e soccorso nella notte tra il 3 e il 4 ottobre 2018. Oggi operiamo nel Mediterraneo Centrale anche con la barca a vela Safira e con la nave Mediterranea.

- copertine-sito.png
Comunicati

Il Tribunale di Trapani ci dà ragione: sospesa la detenzione di Mediterranea

Il ministro dell’Interno Piantedosi aveva voluto costruire una pesante speculazione politica sul nostro caso, ma questa volta il diritto è più forte della propaganda Continua

di Ufficio Stampa
- copertine-sito.png
Comunicati

Mediterranea in catene per due mesi con 10 mila euro di multa

Il provvedimento Piantedosi è una vendetta illegittima per aver disobbedito a un ordine disumano per mettere al primo posto la salute e la salvaguardia delle persone. Continua

di Ufficio Stampa
- copertine-sito.png
Comunicati

Sbarcate al sicuro a Trapani le 10 persone che abbiamo soccorso

Avranno cure adeguate, nonostante l'ordine del Viminale di dirigersi a Genova. Continua

di Ufficio Stampa
- copertine-sito.png
Comunicati

I miliziani libici tentano di intimidire Mediterranea in acque internazionali

Nelle foto che abbiamo scattato si riconosce la General Administration for Coastal Security (GACS), già nota per innumerevoli violente operazioni di intercettazione e cattura in mare di persone in fuga dalla Libia. Continua

di Ufficio Stampa
Mediterranea è attiva con il suo equipaggio in missioni di mare e di terra. Il nostro impegno, così come le migrazioni, non conosce confini.
- copertine-sito-84.png
06 / apr / 202519 / apr / 2025

Mediterraneo #21



→ Tutte

- copertine-sito-83.png
02 / mar / 202509 / mar / 2025

Ucraina #18



→ Tutte

Equipaggi di Terra

Mediterranea è composta da 40 Equipaggi di Terra tra Italia, Europa e Stati Uniti.
Gli Equipaggi, in linea con la struttura orizzontale dell'associazione, hanno piena autonomia nel rispetto dei valori fondanti della nostra associazione.

In rete con altre realtà locali che lottano per la difesa dei diritti fondamentali dell'essere umano, formano il tessuto culturale e politico dell'idea di società fondata sull'accoglienza e la solidarietà.

Il miglior modo per partecipare attivamente alla vita di Mediterranea è quella di entrare nell'Equipaggio di Terra più vicino a te. In questo modo potrai unirti alle centinaia di attiviste che ogni giorno mettono a disposizione il loro tempo e la loro passione per cambiare la società dal basso.

«Prima si salva
poi si discute»

Sostieni le nostre missioni nel Mediterraneo.

«Siamo dove
c'è bisogno»

Il tuo aiuto è fondamentale per sostenere la popolazione civile in Ucraina.

«Essere strumento della resistenza nonviolenta»

Sostieni il nostro impegno accanto alla popolazione palestinese.

Seguici
lungo il viaggio!

Lasciaci i tuoi contatti per ricevere NAVTEXT, il nostro servizio di aggiornamento periodico sulle attività di mare e di terra.

Disclaimer

  • Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati.