«Prima si salva poi si discute»
In un tempo in cui essere in mare a soccorrere le persone è considerato un atto criminale,
siamo qui a ribadire che criminale è solo chi le lascia morire.
L’idea di Mediterranea nasce nell’estate del 2018 dall'indignazione dinanzi alle migliaia di morti nel Mediterraneo e alla politica dei porti chiusi.
Dall'unione di persone e realtà associative, la piattaforma della società civile si è organizzata e in breve tempo ha messo in mare la prima e tuttora unica nave del soccorso civile battente bandiera italiana.
A 5 anni esatti dalla tragica strage di Lampedusa, la Mare Jonio salpa dal porto di Augusta per la sua prima missione di monitoraggio e soccorso nella notte tra il 3 e il 4 ottobre 2018. Oggi operiamo nel Mediterraneo Centrale anche con la barca a vela Safira e con la nave Mediterranea.
Mediterranea è composta da 40 Equipaggi di Terra tra Italia, Europa e Stati Uniti.
Gli Equipaggi, in linea con la struttura orizzontale dell'associazione, hanno piena autonomia nel rispetto dei valori fondanti della nostra associazione.
In rete con altre realtà locali che lottano per la difesa dei diritti fondamentali dell'essere umano, formano il tessuto culturale e politico dell'idea di società fondata sull'accoglienza e la solidarietà.
Il miglior modo per partecipare attivamente alla vita di Mediterranea è quella di entrare nell'Equipaggio di Terra più vicino a te. In questo modo potrai unirti alle centinaia di attiviste che ogni giorno mettono a disposizione il loro tempo e la loro passione per cambiare la società dal basso.